La prima pietra di questo edificio è stata collocata il 3 ottobre 1995 e completata nei primi anni 2000
La chiesa, voluta da mons. Rocco Talucci, vescovo pro tempore della diocesi, è stata realizzata agli inizi degli anni 2000 per far fronte alle richieste della popolazione residente nella zona lido del comune di Policoro.
La chiesa ha fondamenta in cemento armato e struttura il elevazione in legno lamellare. Ha la forma architettonica in elevazione sia di due mani giunte che di una vela. Internamente è suddivisa in tre navate stilizzate da archi a sesto acuto in legno lamellare, che richiamano la tipologia strutturale della chiesa di San Francesco d’Assisi in Assisi. Sull’abside è posto una riproduzione fedele del crocifisso ligneo di San Damiano donato dalla società Decorart snc, mentre il presbiterio è arredato da altare, ambone, sede e fonte battesimale in marmo bianco di Carrara, realizzati dall’azienda Mastropasqua di Venosa su grafici dell’arch. Di Gregorio Francesco.
In facciata un’ampia vetrata che riproduce il cantico delle creature di San Francesco.
Descrizione La chiesa ha fondamenta in cemento armato e struttura in elevazione in legno lamellare.