I Giardini Murati nascono, quando Policoro era un immenso feudo baronale, parte della cornice di verde che circondava la sovrastante zona del castello, residenza nobiliare del barone Berlingieri.
Il suo nome è legato alla presenza del muro di mattoni che li delimitava, oggi completamente ricostruito. L’area è sempre stata caratterizzata dalla presenza di acque sorgive, che ancora sgorgano abbondantemente ed alimentano la nuova fontana, un residuo di antico acquedotto corre, su cinque suggestive arcate di mattoni. Oggi i Giardini Murati sono la sede di tanti eventi organizzati soprattutto nel periodo estivo, manifestazioni teatrali, rassegne musicali e sfilate di moda, ma anche un luogo di ritrovo immerso nel verde della natura.
Contatti
Via Corinto, 4, 75025 Policoro MT
Punti di interesse che potrebbero interessarti
Il cuore di Policoro, il centro della borgata rurale realizzata nella stagione della riforma fondiaria che ha cambiato il volto del Mediterraneo. La borgata, di...
Marinagri, situato a Policoro al centro dello Jonio, nella parte lucana del golfo di Taranto. Il porto mette a disposizione dei natanti circa 750 posti...
Il Castello Baronale, noto anche come palazzo Berlingieri è sorto introno all’anno mille come casale fortificato, modificandosi nei secoli successivi. I monaci basiliani furono gli...