Il borgo casalini è il simbolo della riforma agraria e della rinascita di Policoro, perché costruito proprio negli anni 50’. Qui risiedevano i dipendenti dell’azienda feudale del barone Berlingieri di Crotone.
Aggirarsi tra le piccole abitazioni rimanda alle atmosfere intime di un tempo passato, facendone quasi rivivere la quotidianità probabilmente trascorsa nella piazzetta, con al centro una fontana che circonda lo spazio decorato dal verde. In serata le casette si illuminano e si animano tra i wine bar in cui degustare vino locale e prodotti tipici, o acquistare souvenir realizzati dalle botteghe artigiane.
Tutti questi sono i luoghi in cui si sviluppa la vita e quotidianità di una città, un tempo fervido centro della Magna Grecia, oggi dimensione in cui il visitatore può entrare a contatto diretto con la gente del posto, scoprendone le abitudini e la cortesia.